Musicopedia. Manuale ed esercizi di abilitazione e potenziamento per una propedeutica musicale inclusiva
La parola chiave sta in fondo al sottitotolo: inclusiva. Ossia, da dizionario, che “estenda a quanti più soggetti possibili il godimento di un diritto o la partecipazione a un sistema o a un'attività”. Una didattica musicale inclusiva è quindi una didattica lontana dai metodi abituali, fondati sui modelli classici dell’insegnamento, e disposta a trovarne di nuovi che consentano di imparare a tutti i soggetti affetti da disturbi specifici di apprendimento.